
Venerdì mattina, presso l’azienda agricola Rossetto di Mazzè, si è tenuta la conferenza stampa del Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione dei vini DOCG di Caluso e DOC di Carema e
Canavese. Sono stati presentati i primi eventi in calendario per iniziare a festeggiare i 10 anni della denominazione CALUSO DOCG, il cui anniversario cadrà ad ottobre 2020, volti a mettere in luce tutte le eccellenze delle denominazioni DOCG e DOC dei vini del Canavese. La prima attività, “Ivrea, Vignaioli in città”, è stata ideata e organizzata in collaborazione con Ascom Confcommercio Torino e Provincia e con il contributo della Camera di
Commercio di Torino e della Città di Ivrea, vedrà vignaioli e commercianti impegnati, nel
pomeriggio di sabato 30 novembre, in degustazioni libere di vini DOCG e DOC del Consorzio, per far conoscere a tutti i partecipanti le eccellenze enologiche canavesane. A dicembre, invece, si svilupperà il progetto “Brindisi di Natale in Canavese” promosso in collaborazione con l’azienda Rossetto Srl, che si concretizza in due fasi: un contest tra
pasticceri per il miglior panettone, con ingrediente uno dei vini DOCG o DOC del Consorzio, seguito da degustazioni gourmet presso le cantine aderenti dove il pubblico potrà assaggiare gli esclusivi panettoni in abbinamento ai vini dei produttori canavesani e decretare il miglior prodotto dolciario.
The post MAZZÈ. Al via da Rossetto i festeggiamenti per i 10 anni del Docg appeared first on Giornale La Voce.